Skip to main content

some suggerimenti: Kyoto

alcuni siti su Kyoto
info tourists a kyoto
interactive map of temples.
events a kyoto.

Kyoto templi

eastern kyoto:
- Kiyomizu-dera : struttura a palafitta di legno magnifica, anche il percorso per arrivarci è caratteristico.
- Ginkaku-ji (Silver Pavilion- not covered in real silver)
- Sanjusangen-do (1001 statue di Kanon)

northern kyoto:
- Ryoan-ji : tempio Zen col famosissimo giardino delle 15 pietre, di cui ce n'è sempre una nascosta dalle altre, 15 min a piedi dal Padiglione d'Oro.
- Kinkaku-ji (Golden Pavilion - yes covered in real gold)

western kyoto:
- Katsura-rikyu (Katsura Imperial Villa) : bellissima architettura e giardino tradizionale giapponese. Prenotazione obbligatoria presso Imperial Household Agency accanto al Palazzo Imperiale (che invece è brutto, non visitatelo), passaporto necessario o provate a prenotare da questo sito. L'unico peccato è il fatto che le visite sono solo guidate e spesso in giapponese.

- Koke-dera / Saihoji: ancora non ci sono stata ma dicono ch'è un tempio con bellissimo giardino di muschio. Prenotazione obbligatoria, come la villa Katsura, ma recentemente non trovo più l'informazione al riguardo. boh???

Pontocho
tradizionale quartiere di night-life e locali dei vicoletti. Ci sono ristoranti popolari ed economici, ma ci sono anche quelli inavvicinabili (come le "tea-houses") quindi spesso si incontrano anche le geisha.
link recensioni ristoranti

The Toei Uzumasa Eigamura - per amanti di samurai films
(also known as Kyoto Studio Park and Toei Movie Land) is a film set and theme park in one. non sono mai stata. Non so molto ma forse la prossima volta ci porto Andrea.
altro sito
altro sito

nota su cucina Regionale Kansai (zona kyoto, osaka, kobe) economica e veloce:
tako-yaki : polpette di polipo e farina cotto su piastra
okonomi-yaki : pancake salato giapponese, che ti cucini sulla piastra a tavola
kushi-yaki: spiedini fritti di carne e verdure

Comments

Popular posts from this blog

i bagni pubblici (sento)

Un tempo non c'era la vasca da bagno in casa, esistevano i bagni pubblici per fare il bagno: sento . Ricordatevi che come per le terme ( onsen ) nella vasca comune ci si cala solo dopo essersi lavati sotto alla doccia. Ebbene ho chiesto ad un amico se esistessero ancora (con la diffusione del bagno privato temevo si fossero estinti) e a quanto pare sì, e ci abbiamo fatto una gita. Addirittura sono come una specie protetta dai municipi, con tanto di irrisorio prezzo politico. Una guida in inglese la trovate qui: http://www.sentoguide.info/ o qui japan-experience.com e qui https://www.1010.or.jp/english/sento-location/   la chiave di legno del locker per le scarpe   Seguite le indicazione sull'etichetta e godetevi un bel bagno caldo. Sull'argomento è stato anche realizzato un manga ( Thermae Romae ) che accosta i sento alle antiche terme romane, da cui sono stati tratti dei film.